Chi siamo
ATC è costituita imprenditori operanti nell’ambito dell’edilizia pubblica e privata e professionisti del settore (tecnici, architetti, ingegneri, geometri) che ha deciso di unirsi per cercare di affrontare e risolvere in maniera sistematica e compatta i problemi che attanagliano già da tempo la macchina edile, esacerbati dalle ulteriori criticità causate dal Covid-19.
Con un’adesione crescente di associati, che attualmente si attesta oltre i 2700 iscritti, l’ATC si propone di far da tramite tra operatori e istituzioni, al fine di chiedere e ottenere:
- Uno snellimento della burocrazia, principale causa dei rallentamenti delle opere di edilizia, attraverso l’informatizzazione di tutte le procedure;
- l’accelerazione delle opere edili pubbliche in attesa di essere messe in gara;
- lo sblocco dei progetti previsti per la Regione di appartenenza;
- l’affido anche a tecnici esterni alla macchina pubblica di progetti che gli Enti stessi non riescono a portare avanti;
- la diminuzione degli oneri contributi per gli operai edili, con la finalità di garantire loro una piena continuità occupazionale;
- combattere la piaga del lavoro sommerso che danneggia anche il settore delle costruzioni;
- l’eliminazione di gare pubbliche d’appalto con ribassi che sviliscono la qualità del lavoro;
- l’eliminazione di progetti tecnici troppo lunghi nelle procedure, onerosi per le imprese e poco trasparenti;
- lavorare come gruppo per ottenere dei finanziamenti per i lavori di edilizia privata da parte di Istituti di credito;
- sensibilizzare l’opinione pubblica in merito all’importanza di opere di riqualificazione delle nostre città;
- ottenere una decontribuzione, per almeno un anno, dei contributi Inarcassa e Cassa Geometri.
SAREMO BEN CONTENTI DI QUANTO PREFISSATO SU
EKA OPERE DI RESTAURO, EDILI E TECNOLOGICHE SRL
L’AMMINISTRATORE
GENNARO DE CICCO
Dove si terrà incontro del 17 ore 17??? Mi dai indirizzo preciso e conferma? Grazie
BONUS 110 %. CHIEDO : risulta impossibile trovare una sala idonea ad ospitare nel rispetto delle regole anticovid una assemblea di condominio. Il condominio non ha sale adeguate. Abbiamo finanche chiesto il permesso di tenerla nella sacrestia di una chiesa e non ci e’ stato consentito. Senza assemblee di condominio non si puo’ portare avanti le ptocedure. Condominio di Napoli corso Garibaldi. COME SI PUO’ FARE ? Credo che sia un problema molto diffuso.
Le assemblee sono consentite purché in forma statica e con le dovute modalità di contenimento.
Se la Chiesa non le ha dato il consenso può provare a chiedere in un’altra Parrocchia.
In alternativa molti Hotel dispongono di sale congressi.
Attualmente ci risulta che le seguenti strutture danno disponibilità:
– Hotel Naples in C.so Umberto I 55,
– Stelle Hotel C.so Meridionale,
– Hotel Ferdinando P.zza Carlo terzo.
Ma può senz’altro trovarne altre.
Ci tenga informati.